Stefania Soldati è nata a Roma da una famiglia per metà meridionale e per la restante metà dalle lontane origini settentrionali di matrice storica svizzera.
Laureata in Pianoforte al Conservatorio di Santa Cecilia e dottoressa in Lettere Moderne e poi anche in Scienze della Conservazione dei Beni Culturali – con una tesi sperimentale sui
Beni Musicali, pratica fin da piccola (il suo primo concerto televisivo e satellitare risale all’età di 6 anni) ogni forma d’arte e comunicazione, dalla ginnastica artistica, alla danza, alla chitarra classica e poi al pianoforte e, crescendo, al canto sia gregoriano che polifonico, classico e gospel, alla storia dell’arte e della letteratura.
Docente di Lettere e di Educazione Musicale, sia alle scuole medie che superiori, è stata nominata cultore di Storia della Tradizione Manoscritta presso l’Università Sapienza di Roma.
Giornalista e regista radiofonica, ha pubblicato diversi manuali e monografie storico-musicologiche scientifiche.
Dal campo artistico e umanistico è approdata al settore della formazione, conseguendo numerosi master in Programmazione Neuro Linguistica (Richard Bandler, Owen Fitzpatrick, T. Harv Eker) fino ad ottenere il profilo di life coach.
Lo studio della Fisica Quantistica l’ha condotta alla scoperta delle Scienze Olistiche, di cui attualmente si occupa e che ha approfondito con certificazioni in Psych-K, Canalizzazioni
Energetiche, Theta Healing, Meditazione e Visualizzazione Guidata per il Benessere e la Guarigione, SET e EFT Integrata, Lettura dei Registri Akashici, Mindfulness, Sofrologia.
Il fascino del pensiero positivo (da cui è attratta per carattere), costruito come integrazione mente-corpo, soprattutto nei processi di auto-aiuto, l’ha portata a scoprire la Risata Terapeutica, che pratica costantemente dal 2017.
Se la musica rappresenta per lei la più felice forma di comunicazione e condivisione, a quest’arte adesso affianca, in parallelo, la sua idea del ‘Sorriso Consapevole’, per la co-creazione di energie di benessere.
Da qui scaturisce il suo metodo semplice e pratico, che ha chiamato Smile Style con il presagio di rispecchiare un vero e proprio stile di vita, ‘morbido’ e vincente insieme.